Home Blog Page 2667

Samsung è il maggior venditore di smartphone Android!

0

Che piaccia o no, Samsung è il maggior venditore di smartphone Android al mondo; nonostante non sia stata la prima azienda a rilasciare un telefono Android, attualmente è una società che ha creato più di 100 differenti modelli con Android a bordo.

La prima azienda a rilasciare un dispositivo Android fu HTC, nel 2008, con il modello T-Mobile G1/HTC Dream, mentre Samsung si presentò al mondo con il modello Galaxy (i7500) nel Giugno del 2009, che non riesce comunque a impressionare. Il dispositivo offriva un display da 3.2 pollici HVGA, Android 1.5 Cupcake, 128MB di RAM e un processore Qualcomm MSM7200A da 528MHz. Anche se insignificante, questo Galaxy originale , che vedete nella foto di seguito, è stato l’inizio di un viaggio epico per Samsung.

Da allora il cammino è stato radioso e fino ad oggi l’azienda sudcoreana ha rilasciato oltre 100 smartphone Android in tutto il mondo dal 2009 (senza contare i tablet). Sono stati contati ben 114 telefoni Android, anche se si può discutere a seconda di come uno considera le varianti dello stesso modello di smartphone.

Naturalmente, non è solo il gran numero di prodotti che hanno contribuito a Samsung di governare il mercato degli smartphone a livello mondiale. La società aveva, e continua ad avere, diversi modelli High-End ad aver sbaragliato tutti gli avversari in numero di vendite, a partire dal Galaxy S, introdotto nel primo semestre del 2010, per finire con il nuovo Galaxy S5 (che già superato il record  di vendite precedente di Samsung).

Insomma Samsung re Android? Che ne pensate?

Micromax presenta due smartphone WP low-cost

0

La società Indiana Micromax ha presentato oggi due smartphone WP pronti a sfidare i dispositivi Nokia nelle fasce di mercato media e medio-bassa. I due smartphone Micromax sono il Canvas Win W121 e Canvas Win092 entrambi equipaggiati con Windows Phone 8.1 e che, come secondo quanto dichiarato dal Presidente di Micromax Sanjay Kapoor, faranno del rapporto qualità prezzo il loro punto di forza.

Micromax

Specifiche del Canvas Win W121

  • Processore Qualcomm Snapdragon 200 1.2 GHz quad core
  • Ram 1 GB
  • Dual Sim
  • Display 5 pollici HD IPS
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel ed anteriore da 2 megapixel
  • Memoria interna da 8 GB espandibile tramite slot microSD fino a 32 GB
  • Sensori di prossimità, rotazione, ambientale
  • Prezzo previsto: 150 dollari

Micromax

Specifiche del Canvas Win W092

  • Processore Qualcomm Snapdragon 200 1.2 GHz quad core
  • Ram 1 GB
  • Dual sim
  • Display 4 pollici IPS WVGA
  • Fotocamera posteriore da 5 megapixel ed anteriore da 0.3 megapixel
  • Memoria interna da 8 GB espandibile tramite slot microSD fino a 32 GB
  • Batteria da 1500 mAh
  • Prezzo previsto: 110 dollari

Attualmente Micromax opera nel mercato Indiano e nell’Europa dell’Est per cui non si hanno conferme sulla possibile distribuzione dei nuovi dispositivi Windows Phone in Italia, ma essendo la società al decimo posto nella classifica dei produttori di dispositivi mobile a livello mondiale, siamo certi che se le vendite dei due modelli avranno il successo sperato, presto li potremmo avere anche in Italia, pronti a sfidare un colosso dal nome Nokia!

Moovit approda su Windows Phone | Notizie in tempo reale sul trasporto pubblico

0

Moovit è un applicazione da tempo nota su dispositivi Android ed iOs e che ti fornisce in tempo reale tutto ciò di cui si necessità per utilizzare il trasporto pubblico nel modo più intelligente, ed oggi Moovit approda su Windows Phone per la felicità degli utenti che potranno così utilizzare il proprio device WP per spostarsi con i mezzi pubblici in modo più semplice.

Attraverso Moovit sarà infatti possibile scegliere sempre il percorso meno affollato e più veloce con informazioni in tempo reale, fornite anche dagli utenti stessi.

Moovit rende semplice l’accesso alle informazioni in tempo reale per il trasporto pubblico con le seguenti funzionalità:

  • Mappa interattiva: Seleziona le fermate e le stazioni per conoscere quali linee passeranno. Controlla gli orari e monitora l’arrivo del prossimo veicolo direttamente sulla mappa!
  • Pianificatore di viaggi: Cerca il percorso più veloce e meno affollato per arrivare alla tua destinazione, con tutti i mezzi pubblici a disposizione (autobus, treni, tram, metropolitana). Seleziona comodamente il punto di partenza e la destinazione direttamente dalla mappa!
  • Avvisi e notifiche: Iscriviti alle notifiche sulle tue linee preferite e ricevi gli avvisi quando ci sono delle variazioni nel servizio.
  • Mappe offline: Ora è possibile consultare le mappe della metropolitana anche senza connessione.

Confermato il Display da 5.7″ QHD (2560×1440) per il Galaxy Note 4

0

Ormai da alcune settimane abbiamo “la certezza” che il nuovo Galaxy Note 4 avrà un display con risoluzione QHD (2560×1440), grazie alle indiscrezioni raccolte da diverse fonti senza però aver ricevuto conferme sulla sua effettiva dimensione di questo display, almeno fino ad oggi, dato che direttamente da Samsung è stato praticamente confermato l’utilizzo di un display da 5.7″ QHD (2560×1440) per il Galaxy Note 4.

La conferma della dimensione del display del nuovo Galaxy Note 4 è arrivata attraverso il sito mobile della Samsung stessa, che ha mostrato il file UAProf (user agent profile) del modello SM-N910A che altri non è se non la variante destinata all’operatore americano AT&T del Note 4 e che appunto, conferma la presenta del display da 5.7 pollici.

Secondo gli ultimi rumor emersi poi, il display del Galaxy Note 4 dovrebbe essere decisamente più nitido rispetto al predecessore ed inoltre potrebbe essere presente una variante del dispositivo dotato di un display curvo. Il dispositivo poi sarà disponibile nelle varianti equipaggiate con processore Exynos 5433 o Snapdragon 805, fotocamera da 16 megapixel con stabilizzatore ottico d’immagine e lettore d’impronte digitali integrato nel tasto Home.

A questo punto non ci resta che sperare nell’arrivo di ulteriori indiscrezioni su questo atteso Galaxy Note 4, nell’attesa della presentazione ufficiale prevista nella parte finale dell’anno.

Problemi con Android 4.4.3 KitKat per Nexus 4 e Nexus 5 ?

0

Google ha deciso di realizzare l’aggiornamento ad Android 4.4.3 principalmente per risolvere i piccoli problemi riscontrati con Android 4.4.2 e per questo, appena rilasciato, solo alcuni giorni fa, tutti i proprietari di dispositivi supportati hanno immediatamente provveduto all’aggiornamento. Fin da subito però sono stati segnali diversi problemi con Android 4.4.3 KitKat per Nexus 4 e Nexus 5.

Alcuni utenti infatti hanno segnalato problemi con la connessione Wi-Fi, diversi lag nel nuovo dialer, ed alcuni blocchi e riavvi casuali che sarebbe dovuti essere risolti proprio con Android 4.4.3, si sono ripresentati su Nexus 4.

Ma i problemi per questo nuovo Android 4.4.3 KitKat non finiscono qui, in quanto sono arrivate segnalazioni per problemi legati alla connessione 3G, consumi eccessivi della batteria, mancanza di notifiche e, dato che ha dell’incredibile, questi problemi sono stati segnalati da proprietari di Nexus 7 e Nexus 10, che finora non avevano segnalato particolari problemi con il precedente Android 4.4.2.

Google potrebbe non aver impegnato tutte le proprie risorse per la realizzazione di questo nuovo Android 4.4.3 KitKat, lasciando gran parte degli sviluppatori al lavoro sul nuovo Android 5.0 che da quanto emerso potrebbe essere presentato addirittura a fine mese, durante l’evento Google I/O. La speranza è che comunque Google cerchi di risolvere tutti i nuovi problemi segnalati dagli utenti, indipendentemente dal rilascio di Android 5.0 che come immaginiamo non arriverà su tutto il parco attuale di dispositivi, che così rimarrebbero non solo con un sistema operativo meno recente, ma anche con diversi problemi nell’utilizzo di tutti i giorni.

Qual’è la vostra esperienza con il nuovo Android 4.4.3 KitKat? Avete riscontrato miglioramenti o problemi con il nuovo aggiornamento? Ed eventualmente, quali tipi di problema?

Aspettiamo i vostri commenti a riguardo!

Via

Video con specifiche Apple iPhone 6 in anteprima!

0

Sembra che al momento circoli su YouTube un video che mostra alcune delle specifiche tecniche del’imminente iPhone 6 in anteprima; nello specifico si tratterebbe dei due modelli con cui esso dovrà presumibilmente presentarsi ai suoi affezionati consumatori, ovvero la variante con display da 4,7 pollici e quella da 5,5. Entrambi sarebbero caratterizzati da una risoluzione di 960×1704 pixel, con una densità in pixel di 416ppi per il più piccolo e di 356ppi per la versione “phablet”. Il Touch ID resta integrato nel tasto Home per entrambi i modelli, dotati di chip A8 con architettura a 64 bit. La retrocamera iSight verrà portata a 10MP con apertura f/2.0, lasciando presagire immagini eccellenti persino in condizioni di scarsa luminosità. Verrà inoltre migliorato il sensore frontale per FaceTime (l’applicazione di videochiamata), che diventerà di 2.1 MP, a fronte del precedente 1.2 MP.

Le dimensioni di uno dei modelli corrisponderebbero a 138mm x 67mm x 7mm (per un peso di 121 grammi), simili a quelle dell’iPhone 5s che misura 123.8mm x 58.6mm x 7.6 mm e pesa 112 grammi.

Nonostante chi ha pubblicato il filmato sostenga che esso proviene dal sito ufficiale di Apple iPhone 6,  noi  invitiamo tutti i nostri lettori a prendere le  informazioni in esso contenute con la dovuta cautela, essendo questo proprio il periodo dell’anno in cui ovunque imperversano notizie e congetture di ogni genere sulla nuova attesissima versione del tanto amato melafonino!

Upload to Youtube, pronta per gli utenti Windows Phone

0

Il primo uploader di YouTube per Windows Phone 8.1 è arrivato. Upload to Youtube è stato reso disponibile nel Windows Phone market in versione gratuita. Il nome dell’applicazione parla da solo e tramite il vostro smartphone, targato Microsoft, ora potrete condividere su Youtube i vostri video presenti nel rullino fotografico caricandoli direttamente da smartphone sul vostro canale video sociale. Sarà sufficiente selezionare il video che si desidera caricare dal vostro rullino fotografico, scegliere “Share” e selezionare “Carica su YouTube” e il gioco è fatto!

In alternativa, è possibile avviare l’applicazione e selezionare un video dal tuo telefono cellulare per caricare.
versione iniziale.

È possibile scaricare l’applicazione dallo Store o tramite il nostro badge di seguito:

App del giorno| TOK Italia

0

L’App del giorno che lo staff di KeyforWeb vi propone è: TOK Italia.

Questa Applicazione, gratuita per i dispositivi iOS e Android, vi permette di creare una sorta di rete sociale con i vostri amici per poter condividere  tutte le emozioni della nazionale Italiana e del  campionato mondiale di Brasile 2014, il tutto semplicemente PARLANDO.

“Non è necessario scrivere, sentirai solamente le voci dei tuoi amici cosi’ da poter finalmente urlare “GOOOOOOL” con loro a qualsiasi distanza essi siano!”

TOK Italia ti permette di parlare con i tuoi amici, fino ad un massimo di 4 persone, mentre guardi le partite di Brasile 2014, l’esperienza è arricchita con informazioni e statistiche  in tempo reale sulla partita e News durante tutta la settimana.

tok italia

 

Con TOK Italia puoi:

  •  Invitare i tuoi amici a  unirsi al tuo salotto virtuale.
  •  Parlare  con 3 amici mentre guardi la partita in TV.
  • Far partire i cori, con il “Sound Carousel” sarà come essere allo stadio!
  • Usare la funzione “Social Selfie” in modo da poter  immortalare e condividere la vostra passione per la nazionale Italiana.

Questi sono solo alcuni dei commenti degli utenti:

Finalmente un’applicazione che cambia completamente il modo di vedere una partita… ora il calcio e a portata di geek 😉

Splendida! Finalmente posso parlare con i miei amici mentre guardo l’Italia in TV (e scattare Social serie). Forza Azzurri!

 

 

TOK Italia e disponibile gratuitamente per i dispositivi iOS e Android 

Badge-Google-Play

Guida per l’uso delle app Firefox OS su Android

0

La bellezza delle applicazioni scritte per Firefox OS è che sono semplicemente web app, scritte in Java Script e HTML5, due linguaggi utilizzati anche nei sistemi operativi concorrenti quali ad esempio Android. Ed infatti abbiamo realizzato una piccola guida per l’uso delle app Firefox OS su Android, che vi permetterà così di provare le applicazioni ed i giochi realizzati per il sistema operativo ideato da Mozilla anche sui vostri tablet e smartphone Android.

Ecco i semplici passaggi da compiere per installare ed utilizzare le app Firefox OS su Android;

  • Disattivare il sistema di sicurezza per le applicazioni non riconosciute dal sistema andando in Impostazioni -> Sicurezza -> Abilitare Origini sconosciute
  • Scaricare Firefox per Android da qui
  • Avviare Firefox per Android
  • Aprire il Marketplace dal browser
  • Cercare/Scegliere un’applicazione od un gioco ecliccare sul pulsante “Gratuita”
  • Accettare l’installazione dell’applicazione per avviare download ed installazione
  • Aprire il cassetto delle applicazioni e lanciare l’applicazione installata

Le applicazioni Firefox OS saranno viste dal sistema operativo Android come applicazioni “native” e quindi saranno presenti sia nella Home che nella lista applicazioni del vostro device e da qui potranno essere lanciate o disinstallate senza necessità di lanciare prima Firefox. Per quanto riguarda le prestazioni invece, alcune gireranno più lentamente rispetto alle prestazioni offerte dal sistema operativo Firefox OS, mentre molte avranno le stesse identiche performance.

Vi lasciamo ad un breve video che vi mostra le applicazioni Firefox OS in funzione su uno smartphone Android, aspettando i vostri commenti e giudizi a riguardo. Quale app avete provato? Quale trovate più interessante? Diteci la vostra!

YouTube introduce le risoluzioni 1080p e 480p per lo streaming

0

Circa 10 giorni fa, aveva scritto un articolo sulla nuova versione di YouTube per Android che portava maggiori controlli riguardanti la risoluzione per lo streaming, permettendola di scegliere tra diverse opzioni. Da oggi grazie ad un nuovo aggiornamento, YouTube introduce le risoluzioni 1080p e 480p per lo streaming.

Per poter selezionare le nuove risoluzioni è necessario disporre dell’app YouTube ed ovviamente avviare lo streaming di un video registrato alle risoluzioni supportate. Una volta avviato il video, dal menu delle opzioni di YouTube, sarà sufficiente selezionare il simbolo a forma di ingranaggio e selezionare la risoluzione desiderata.

YouTube

L’aggiornamento è stato effettuato sui server YouTube e per questo non è necessario scaricare una nuova versione dell’app per Android. L’aggiornamento è in fase di roll out mondiale per cui, potreste dover aspettare ancora alcune ore prima di disporre delle nuove attese risoluzioni video di YouTube sui vostri dispositivi Android.

Cosa ne pensate della novità YouTube? Aspettiamo come sempre i vostri commenti a riguardo!

Google Maps è arrivata a quota 1 miliardo di installazioni!

0

Google da oggi ha ben due applicazione che hanno superato quota 1 miliardo di installazioni su dispositivi Android. Gmail è la prima, mentre da poche ore anche Google Maps è arrivata a quota 1 miliardo di installazioni.

Bisogna però premettere che c’è una decisa differenza tra il miliardo di installazioni ottenuta da applicazioni quali Facebook e Whatsapp, che non sono preinstallate sui dispositivi Android, ed il miliardo di installazioni di Google Maps che invece è preinstallata, come molte altre applicazioni targate Google (servizi Gapps), sulla maggior parte dei dispositivi Android.

Premesso ciò, il dato è un chiaro indicatore di quanti dispositivi dotati di sistema operativo Android, o meglio dotati di Android e servizi Google, siano attivi al mondo e di come Google sia assoluta padrona del mondo mobile, grazie alla ai servizi offerti, alla vasta scelta di smartphone e tablet e alla qualità di applicazioni tra i quali non possiamo che inserire Google Maps.

OnePlus One è resistente all’acqua? Ecco la risposta in una speciale prova!

0

Sony è stata in assoluto la prima casa produttrice a rilasciare uno smartphone Android, lo Xperia Z dotato di certificazioni IP55 e IP57 in grado di resistere ad acqua e polvere, e da quel momento in poi tutti i vari produttori hanno dovuto adeguarsi al nuovo standard e a partire da quest’anno quasi tutti i top di gamma sono dotati di certificazioni che ne confermano la resistenza ad acqua e polvere.

Quest’anno però è arrivato un nuovo smartphone in grado di creare un vero e proprio scompiglio nel mondo mobile grazie ad un incredibile rapporto qualità prezzo e che lo ha portato rapidamente ad essere uno dei dispositivi maggiormente richiesti nel settore, parliamo del OnePlus One del quale sono state elencate tutte le caratteristiche tecniche da top di gamma durante la presentazione, con l’unica mancanza relativa proprio alla certificazione per la resistenza ad acqua e polvere.

Da quanto emerso attraverso un intervista rilasciata da uno degli sviluppatori, sembrerebbe però che il OnePlus One sia effettivamente in grado di resistere ad acqua e polvere, ma che la richiesta di certificazione presso gli enti preposti abbia un costo talmente elevato per i produttori, che avrebbe costretto OnePlus ad alzare il prezzo di vendita del dispositivo andando a variare così l’incredibile rapporto prezzo/qualità con il quale è stato posto in vendita.

Da poche ore è disponibile un video che dimostra che OnePlus One è resistente all’acqua e perfettamente funzionante anche dopo essere stato sotto la pioggia ed immerso in una pozzanghera per circa 10 secondi. Questo indica che probabilmente la mancanza della certificazione sia dovuta esclusivamente ad un fattore economico e che eventualmente, il vero problema potrebbe essere che, non conoscendo il numero del certificato che avrebbe ottenuto, non sappiamo la resistenza del dispositivo all’acqua ne in termini di tempo di immersione ne alla profondità alle quali può resistere senza riportare problemi.

Ottima notizia quindi per chi ha deciso di acquistare un OnePlus One, che oltre a disporre di uno smartphone dalle ottime qualità hardware, potrà utilizzarlo tranquillamente anche sotto la pioggia grazie alla sua resistenza all’acqua!