Home Blog Page 2681

Healt: diamo uno sguardo alla nuova app di Apple dedicata a noi!

0

Apple ha annunciato la sua applicazione per la salute, ma non si chiamerà Healtbook, come tutti pensavamo, ma semplicemente Healt e sembra differire un po’ da come è stata descritta nelle prime indiscrezioni. Secondo Apple, Healt, è una dashboard ” di facile lettura ” dei dati di salute e fitness, che può inglobare informazioni provenienti da fonti diverse. “Potrebbe essere solo l’ inizio di una rivoluzione sanitaria”, si legge nella pagina Healt di iOS 8 di Apple.

Health 1

 

L’app Healt tiene traccia di diversi parametri di salute diversi che possono essere presi sia da dispositivi esterni come smartwatch, cardiofrequenzimetri sia inseriti direttamente da un database medico proveniente dal proprio medico di famiglia o dalla clinica nella quale abbiamo eseguito dei check-up. Un’applicazione unica che raccoglie tutte le informazioni mediche e che potrebbe rappresentare una sorta di “carta di emergenza” comprendente tutte le informazioni importanti di un utente.

 

health 2

 

Ad accompagnare l’app Healt c’è lo strumento HealthKit per gli sviluppatori, grazie al quale potranno aggiungere nuove applicazioni sulla salute ed accedere ai dati già presenti su Healt, dando comunque modo agli utenti di scegliere cosa condividere e cosa no.

Secondo il dottor John H. Noseworthy, CEO della Mayo Clinic, HealthKit di Apple ha il potenziale per “rivoluzionare il modo in cui l’industria della salute interagisca con la gente”. La Mayo Clinic sta già lavorando con Apple e HealthKit per creare applicazioni che permettano ai pazienti di controllare la pressione sanguigna e inviare automaticamente i risultati ai medici.

Apple si è molto adoperata per questa applicazione ed è probabile che vedremo nei prossimi mesi ulteriori dispositivi che sfrutteranno Health.

La rivoluzione “Open” è iniziata!

 

Via

 

 

 

iOS 8 utilizzerà DuckDuckGo come motore di ricerca in Safari

0

Apple sta sistematicamente rimuovendo tutte le applicazioni di Google da iOS da molto tempo ormai come dimostra la scelta di sostituire Google Maps con l’applicazione Mappe sviluppata internamente oppure la scelta del motore di ricerca Bing in sostituzione di quello di Google per l’assistente vocale Siri.

Da quanto emerso durante il KeyNote tenutosi durante il WWDC 2014 di ieri, il nuovo sistema operativo iOS 8 utilizzerà DuckDuckGo come motore di ricerca in Safari, affiancandolo ai già presenti Google, Bing e Yahoo.

DuckDuckGo è un motore di ricerca in grande crescita in questo periodo, la cui filosofia è principalmente improntata sulla privacy: infatti non immagazzina informazioni sulle ricerche degli utenti. Da quanto emerso, DuckDuckGo non verrà impostato come motore di ricerca principale per Safari di iOS 8, ma sarà possibile andarlo a selezionare attraverso le impostazioni del browser.

Ovviamente nel caso del motore di ricerca del browser, Apple sta faticando a rimuovere Google come motore predefinito, ma la scelta di implementare Bing, Yahoo ed ora DuckDuckGo è un chiaro segnale della politica della casa di Cupertino, che cercherà sempre di più di spingere gli utenti a scegliere un motore differente rispetto a quello di Big G, sperando un giorno di poterlo rimuovere completamente da Safari.

Via

iOS 8 Beta disponibile al download per gli sviluppatori!

0

Ieri durante la prima giornata del WWDC 2014, Apple ha presentato il nuovo sistema operativo per dispositivi mobile iOS 8, ricco di novità e soprattutto che segna un deciso passo in avanti per la casa di Cupertino verso una visione più “open” rispetto al passato.

Da poche ore iOS 8 Beta è disponibile al download per gli sviluppatori, che potranno così installarlo su dispositivi compatibili, che ricordiamo vanno dall’iPhone 4S o superiori e iPad 2 o superiore oltre alla quinta generazione di iPod touch, ed iniziare così a conoscerne ogni aspetto, così da poter apportare le dovute modifiche alle applicazioni già esistenti o realizzare applicazione ex novo pienamente compatibili con le novità introdotte da Apple nel nuovo sistema operativo.

ios 8 beta

Per poter scaricare iOS 8 Beta è necessario possedere un account registrato presso l’iOS Developer Program, iscrizione che ricordiamo ha un costo di 80€ annuali, che darà così accesso al download del nuovo sistema operativo, la cui versione definitiva sarà disponibile al grande pubblico, gratuitamente, a partire dal prossimo autunno.

iOS 8 è ufficiale, diverse novità introdotte: vediamole insieme

0

Poche ore fa, l’azienda di Cupertino ha annunciato al WWDC 2014 l’ultimo aggiornamento del proprio sistema operativo mobile; iOS 8 è ufficiale. Come era previsto, non viene stravolta la parte grafica, come avvenuto con iOS 7 ma vengono comunque introdotte alcune novità che sicuramente approfondiremo nel corso dei giorni prossimi, e delle quali per il momento ci limitiamo a farne un rapida panoramica.

Barra delle notifiche

Introdotta con iOS 7, la barra delle notifiche con il tanto atteso Control Center riceve un importante miglioramento che la rende nell’aspetto molto più essenziale: arrivano le notifiche push interattive, che permettono di rispondere, senza la necessità di aprire la relativa applicazione, in maniera molto diretta e semplificata. In parole povere, è possibile interagire con la maggior parte delle notifiche  (anche di applicazioni di terze parti) ed eseguire un’azione diretta, come ad esempio rispondere ad un messaggio o ad una nota vocale, oppure commentare uno stato di Facebook, il tutto direttamente dalla lockscreen dove un semplice swipe orizzontale sboccherà le opzioni specifiche relative all’applicazione delle notifica stessa.

Nota ancora più emozionante, a grande richiesta, ora è possibile inserire dei widget, non ancora come avviene su Android che ne permette l’inserimento in qualsiasi parte della home o della lockscreen, ma su iOS 8 i widget troveranno posto nel Notification Center e forniranno una serie di informazioni aggiuntive.

iOS 8 Notification Center

Multitasking

Un altro importante e richiesto cambiamento è stato fatto nella sezione del multitasking che ora fornirà un rapido accesso ai contatti recenti e ai contatti preferiti dai quali sarà possibile interagire direttamente chiamando, inviando un messaggio o effettuando una video chiamata con facetime.

Altra piccola miglioria, durante la composizione di una mail, oltre alla possibilità di continuare a scrivere una mail su Mac OS e viceversa grazie alla sincronizzazione, ora possiamo scrivere una mail e metterla in pausa potendo tornare nuovamente all’applicazione mail, magari per cercare fra le mail passate un dato che ci serve, un messaggio, un contatto da aggiungere e così via. In realtà la funzione somiglia molto al salvataggio in bozze di una mail per poterla concludere in un secondo momento, ma avendo un tasto per tornare velocemente alla mail in attesa è sicuramente più comodo e veloce.

iOS-8-multitask

Messaggistica

I Messaggi di testo e l’esperienza generale di digitazione sono stati notevolmente migliorati con iOS 8. Parlando di iMessage, l’aggiornamento porta l’applicazione finalmente al pari della concorrenza. Possibilità di creare chat di gruppo assegnandogli un nome, escludere le notifiche dai gruppi e poterle riattivare in un secondo momento, inviare messaggi audio e video e ovviamente immagini. Inoltre ora c’è la possibilità di condividere la propria posizione con gli amici del gruppo e, cosa molto gradita e comoda, accedere istantaneamente ad una galleria centralizzata di tutte le immagini che sono state inviate nel corso di una chat, invece di dover scavare attraverso la vostra galleria l’immagine già condivisa in precedenza per poterla riutilizzare.

Tornando alla messaggistica, una componente molto importante di questa è anche la digitazione con la quale poter interagire, e la sua importanza su un piccolo dispositivo come quello mobile è fondamentale. Apple così introduce una tastiera migliorata,  la tastiera QuickType che offrirà previsioni delle parole ed imparerà dal nostro modi di scrivere mostrando le parole più utilizzate.

Altra cosa importantissima è la possibilità per gli sviluppatori di fornire tastiere di terze parti acquistabili attraverso iTunes e anche se non ci sarà la libertà che troviamo su Android è comunque un segno di apertura molto importante da parte di Apple.

Parlando sempre di atipico, anche se non inerente alla messaggistica, sono i cambiamenti che Apple sta facendo al TouchID, che ora è aperto a sviluppatori di terze parti per l’uso nelle loro applicazioni. Le nuove informazioni saranno nuovamente memorizzate all’interno del chip A7 ma verrà comunque mantenuta una sicurezza importante per quanto concerne l’accesso ai dati della propria impronta digitale.

Nuova Applicazione Salute

Come previsto, Apple sta compiendo un decisivo passo in avanti per quanto riguarda il fitness e il wellness, ma, a differenza di quello che tutti noi ci aspettavamo, l’applicazione che si occuperà di tutto questo si chiamerà proprio Salute e non HealthBook.

Sviluppata in collaborazione con la Mayo Clinic, l’applicazione sarà l’Hub di tutti i vostri dati relativi alla salute e fitness e alle statistiche provenienti dai vari indossabili di terze parti (compreso anche iwatch, al momento della sua uscita), tutti raggruppati in un unico posto e a portata di mano al fine di fornire una vista generale. Interessante anche la possibilità di integrare anche i dati inseriti nel database del nostro medico o della nostra clinica (funzione attualmente disponibile solo negli Stati Uniti),

iOS-8-health

Siri

L”assistente digitale personale potrà essere risvegliato semplicemente pronunciando le parole “Hey Siri”. Oltre a questo, è stato esteso il set di funzionalità che Siri ora include: le opzioni per il riconoscimento di un brano musicale (sviluppato in collaborazione con la popolare applcazione Shazam), eseguire acquisti iTunes semplicemente l’utilizzo di comandi vocali, e controllare anche la domotica domestica tramite la nuova API HomeKit. In ultimo, ma non meno importante, Siri ora parla e capisce 22 lingue aggiuntive, anche se non sono state chiarite quali.

A grandi linee queste sono le maggiori novità introdotte, vedremo in seguito in maniera più approfondita le varie tematiche e cercheremo di dare anche un giudizio a mente fredda su questo importante aggiornamento di Apple con il suo nuovo iOS 8.

App del giorno| Yahoo meteo

0

L’App del giorno che la redazione di KeyforWeb ha scelto per voi è: Yahoo Meteo.

Yahoo meteo è un’applicazione gratuita  disponibile per dispositivi iOS e Android, la sua semplicità di utilizzo e la sua interfaccia semplice  ma di grande impatto visivo l’hanno resa  vincitrice dell’ Apple Desing Award 2013.

“Il meteo come non l’hai mai visto prima – Solo Yahoo! Meteo ti regala foto mozzafiato abbinate a previsioni meteo estremamente accurate”.

 

Caratteristiche:

  • Le più belle foto di tantissime località, all’ora del giorno e alle condizioni meteo correnti.
  • Informazioni meteo dettagliate.
  • Mappe interattive radar, satellitari, termiche , e del vento.
  • Orari di alba e tramonto.

13

Le previsioni sono ottime! Con l’incredibile App Yahoo Meteo, controllare che tempo farà e condividere le informazioni è semplice e divertente .

Badge-Google-Play

“Ok Google” in arrivo anche a display spento grazie a KITT?

1

Google è costantemente al lavoro per implementare nuove funzionalità o migliorare quelli presenti nel proprio sistema operativo Android. Una delle funzionalità più apprezzate dagli utenti è sicuramente l’assistente vocale presente in Google Now che tramite comode schede da accesso ad innumerevoli servizi ed informazioni, ed attivabile semplicemente pronunciando la frase “Ok Google”.

Purtroppo “Ok Google” al momento è disponibile su Motorola Moto X e Google Nexus 5 ed inoltre esclusivamente in lingua Inglese, e mentre a noi non resta che attenderne la localizzazione in Italiano, il sistema continua ad evolversi, ed infatti da poche ore, sono giunte diverse indiscrezioni che portano a pensare che presto la funzionalità “Ok Google” sarà utilizzabile anche a display spento.

Motorola già da tempo ha attivato una speciale funzionalità chiamata “Always On” che permette appunto allo smartphone di rimanere costantemente in ascolto, anche a display spento, e che non appena ascoltata la frase “Ok Google”, attiva l’assistente vocale, e secondo le indiscrezioni raccolte, proprio questa funzionalità verrà pesto integrata da Google in tutti gli smartphone Android.

Le informazioni trapelate dalle stanze di Google, raccontano di un nuovo progetto chiamato “Android eyes free” o anche “KITT” (il sistema informatico inserito nella fantascientifica automobile della serie tv anni 80 Super Car, che veniva attivata proprio grazie a comandi vocali, da un avveniristico smartwatch), che sfruttando dispositivi Bluetooth, quali cuffie, auricolari, sistema di car entertainment, permetteranno l’accesso ai servizi di Google Now, semplicemente pronunciando la frase “Ok Google”, rendendo l’accesso al servizio estremamente  comodo in auto, mentre si jogging od in qualunque occasione si avranno le mani occupate.

Al momento le informazioni a riguardo sono poche ed oltre al nome del nuovo sistema di Google, sono disponibili solo alcune immagini di quello che potrebbe essere lo sviluppo prossimo di Google Now, con la speranza che già al Google I/O di fine mese possano arrivare conferme e maggiori informazioni a riguardo.

 

Arriva Android 4.4 KitKat per il Galaxy Note 10.1 2014 LTE (SM-P605)

0

Dopo circa due mesi dall’arrivo di Android 4.4 KitKat per la versione Wi-Fi, da questa mattina Samsung ha iniziato il roll out mondiale di Android 4.4 KitKat per il Galaxy Note 10.1 2014 LTE (SM-P605).

L’aggiornamento porta il firmware del dispositivo alla versione P605XXUCNE2 e come sempre per Samsung, il rilascio inizia in alcune nazioni specifiche (in questo caso si parte dai Paesi del Nord Europa quali, Finlandia, Danimarca, ecc.) per poi essere distribuito in tutti le restanti Nazioni.

Ecco i dettagli del nuovo firmware per Galaxy Note 10.1 2014 Edition LTE:

• Model: SM-P605
• Model name: GALAXY Note 10.1 2014 Edition LTE
• Country: Nordic countries
• Version: Android 4.4.2
• Changelist: 1614486
• Build date: Mon, 12 May 2014 10:43:53 +0000
• Product Code: NEE
• PDA: P605XXUCNE2
• CSC: P605OXACNE2
• MODEM: P605XXUCNE2

Il nuovo firmware porta con se diverse novità legate all’aggiornamento del sistema operativo da parte di Google, che attraverso KitKat porta maggiori performance, nuove icone bianche nella barra di stato, il supporto alla stampa wireless, oltre alle diverse novità introdotte da Samsung, quali la visualizzazione a schermo intero della copertina di un album durante la riproduzione musicale, il nuovo collegamento di accesso rapido alla fotocamera nel blocca schermo, la possibilità di selezionare le applicazioni di default per la Home e gli SMS, nuovi sistemi di controllo dell’audio per specifiche applicazioni Samsung, ed un miglioramento generale del sistema con la rimozione di bug riscontrati nelle precedenti versioni.

Segnaliamo inoltre un ottima offerta disponibile su Amazon per chiunque desiderasse acquistare questo ottimo dispositivo Samsung:

[amazonjs asin=”B00FXLJ11K” locale=”IT” tmpl=”Small” title=”Samsung Galaxy Note 10.1 Versione 2014 Tablet (25,7 cm / 10,1 pollici) Toucshcreen, 3GB RAM, 16GB Memoria Interna, 8 Megapixel Camera, WiFi, Android 4.3, colore: Bianco Italia”]

L’aggiornamento sarà disponibile come sempre via OTA direttamente sul dispositivo, oppure accedendo al Samsung Kies da PC, mentre per chi non vuole aspettare l’arrivo in Italia del firmware, potrà procedere al download manuale e la successiva installazione via ODIN.

Galaxy Note 10.1 2014 Edition LTE (SM-P605) | Download FirmwareP605XXUCNE2

 

iOS 8 e come potrebbe essere secondo alcuni video concept

0

Siamo in trepida attesa per l’evento che comincerà oggi e che vedrà Apple presentare le novità per questo 2014, non ultimo l’aggiornamento al suo sistema operativo mobile che arriva alla versione 8. Giustamente tutti si stanno chiedendo come potrebbe essere questo iOS 8 e qualcosa abbiamo accennato nell’articolo scritto ieri su cosa potersi attendere dalla Mela.

C’è chi parla di notifiche interattive nel contro center, chi pensa alla modalità split-screen personalizzabile per la linea iPad  o a chi ancora spera in un sistema con widget e icone personalizzabili. Ognuno ha una sua visione futuristica per questo iOS 8 tanto che si trovano nella rete diversi video concept che mostrano le fantasie degli sviluppatori.

Ci sono alcune funzioni che sono più o meno confermate, come l’applicazione Healthbook, che dovrebbe tenere traccia dei dati relativi alla salute e ai progressi lato fitness dell’utente. Funzione Healthbook che potrebbe essere la partner perfetta per l’iWatch, anch’esso molto atteso.

Eppure, secondo le varie voci esperte del settore, nessuno si aspetta un cambiamento radicale, soprattutto nel design dell’interfaccia, come avvenuto per iOS 7. Diciamo che ci si aspettano dei cambiamenti funzionali iù che altro e qualcuno li immagina a modo suo come mostrato da questi video concept che vi mostriamo di seguito:

https://www.youtube.com/watch?v=GawtUrlllK8

 

 

 

 

 

 

 

Samsung annuncia il Galaxy W in Corea del Sud

0

Uno smartphone da 7 pollici è decisamente inusuale come dimensioni in alcuni mercati, ma ce ne sono altri che invece vedono di buon occhio queste dimensioni ed è il caso della Corea del Sud che vede arrivare negli scaffali dei venditori il nuovo phablet della Samsung, il Galaxy W. Il Galaxy W ha un display 720p HD da 7 pollici, dispone di funzionalità di chiamata vocale e offre una una buona presa, a differenza di altri dispositivi da 7 pollici.

Il telefono cellulare è dotato di un design eco-pelle, proprio come il Galaxy Note 3 e viene fornito con supporto  LTE-A, processore quad-core 1.2 GHz, 1,5 GB di RAM, storage interno da 16 GB, fotocamera posteriore da 8 megapixel posteriore, fotocamera anteriore da 2 Megapixel, slot microSD fino a 64GB e batteria 3200mAh.

Sul lato software, il Galaxy W presenta un Android 4.3 con funzionalità software come la  modalità panorama, il Multi Window e il pop up Play.

Al momento sarà venduto in bianco e rosso solo nel mercato sud coreano.

Galaxy W

Samsung Z, arriva finalmente il primo telefono Tizen

0

Sembra che Samsung finalmente sia riuscita a fare quello che stava cercando di realizzare da tempo: il produttore coreano ha realizzato ufficialmente il suo primo telefono Tizen, il sistema operativo sviluppato da Samsung, con il nome di Samsung Z.

Il telefono dispone di un display super AMOLED da 4,8 pollici con risoluzione a 1280 × 720 ed è alimentato un processore quad-core da 2.3GHz (forse uno Snapdragon 800) e con la versione 2.2.1 di Tizen. Il Samsung Z viene fornito con un nuovo look che dovrebbe dare una boccata d’aria fresca per tutti gli utenti ormai annoiati dalle solito design Samsung sui dispositivi Android.

Il Samsung Z porta con se anche il sensore per la rilevazione delle impronte digitali e il sensore per la rilevazione del battito cardiaco ed è dotato di caratteristiche come Download Booster e modalità Ultra Power Saving, le nuove funzionalità che hanno da poco debuttato sul Galaxy S 5.

Le specifiche hardware includono 2GB di RAM, una fotocamera da 8 megapixel e una fotocamera frontale da 2,1 megapixel, 16GB di memoria interna e uno slot microSD, connettività LTE -A, NFC, un sensore IR  e una batteria da 2.600 mAh.

Per quanto riguarda il sistema operativo Tizen, Samsung sostiene prestazioni ottimali con “una migliore gestione della memoria”, una esperienza di navigazione web di qualità, un ” layout Home  rinnovato” e la possibilità di personalizzare con temi incorporati.

Il Samsung Z verrà lanciato in Russia nel Q3 ed negli altri mercati a seguire e sarà anche presentato alla conferenza degli sviluppatori Che Samsung terrà il 3 Giugno. Dettagli sui prezzi non sono stati annunciati, ma siamo sicuri non sia lontano dai prezzi degli attuali top di gamma.

Per la cronaca, il Samsung Z non porta un hardware innovativo, nulla di eclatante, ma bisognerà vedere come il sistema operativo possa sfruttare tale Hardware e se dia una marcia in più rispetto ad Android, come Samsung sostiene. Sicuramente vi forniremo maggiori notizie in seguito. Restate con noi!

WWDC 2014 in diretta live streaming con noi

0

Dopo aver fatto il punto della situazione con le possibili novità, vi lasciamo alla diretta live streaming dell’evento più atteso dell’anno dagli utenti Apple. Sperando di farvi cosa gradita vi auguriamo una buona visione:

Broadcast live streaming video on Ustream

Apple, WWDC 2014 cosa aspettarsi dalla Mela?

0

Domani 2 Giugno e fino a  Venerdì 6, come molti di voi sapranno si terrà uno dei più grandi eventi annuali per la casa di Cupertino, parliamo del WWDC 2014 (WorldWide Developers Conference), conferenza dedicata esclusivamente agli sviluppatori ai quali verranno mostrate le numerose novità; si attendono iOS 8, OS X 10.10, il nuovo macbook e l’ iPhone 5S con 8 GB di memoria flash integrata, indirizzato ai Paesi emergenti. Discorso a parte per quanto riguarda iPhone 6 e iWatch che potrebbero essere la sorpresa della conferenza.

iPhone 6

Abbiamo detto discorso a prte per lui e per iWatch perchè per ora è una speranza che vengano mostrati al WWDC 2014 e nonostante se ne parli da mesi, solo ieri è apparso un video proveniente dal cuore del Moscone West che ritraeva un dispositivo che aveva tutta l’aria di assomigliare ai concept e ai mockup, apparsi in questi mesi,  del nuovo iPhone 6.

Negli ultimi anni, infatti Apple, non ha mai presentato il nuovo iPhone nella conferenza, fatta eccezione per iPhone 4, quindi il sospetto che sia un fake è molto alto ma le sorprese potrebbero essere nascoste, visto che il programma della manifestazione è rimasto abbastanza segreto.

iPhone 6

iWatch

Come per iPhone 6, anche iWatch potrebbe essere rimandato a Settembre, anche se in ambito indossabili la casa di Cupertino avanza ancora un certo ritardo rispetto ai concorrenti. Questo dispositivo introdurrà molteplici funzioni correlate con la salute e il fitness e si integrerà perfettamente con tutti gli altri dispositivi Apple che supporteranno iOS 8, il tutto gestito dai numerosi sensori per misurare al meglio le funzioni legate al benessere.

iWatch

iOS 8

Sono poche informazioni disponibili su iOS 8 se non quelle relative ad aggiornamenti visivi che sono stati introdotti con iOS 7 e con l’aggiunta di nuove funzionalità al sistema operativo.

Importanti miglioramenti ci saranno su Siri e sulle mappe e potrebbero essere le caratteristiche principali di iOS 8, in aggiunta all’applicazione ” Healthbook ” che aggrega varie funzioni sul fitness alle informazioni relative alla salute. Le voci hanno suggerito che Apple potrebbe introdurre una maggiore integrazione di app di terze parti per Siri e per le mappe dando così all’utente maggiori opzioni.

iTunes Radio potrebbe essere un’applicazione a parte invece di essere inserita in un’app musicale esistente. Apple sta inoltre lavorando su una nuova funzionalità di identificazione delle canzoni cin collaborazione con Shazam . Tale servizio sarebbe stato costruito direttamente su iOS 8 integrato con Siri per consentire agli utenti di identificare le canzoni che passano sulla radio o tramite altre fonti.

Apple ha anche lasciato intendere che è all’orizzonte un nuovo sistema di pagamenti on line  che potrebbe sfruttare la funzione ID touch, introdotta con iPhone 5S.

ios 8

OS X 10.10

Se ci sono poche informazioni disponibili su iOS 8, ce ne sono ancor di meno su OS X 10.10. Non è chiaro quello che Apple ha in serbo per il sistema operativo, ma con OS X Mavericks aveva introdotto poche modifiche all’interfaccia utente, probabilmente queste modifiche ci saranno con OS X 10.10. Si parla di un’interfaccia piatta ma non così stravolgente come è stato per iOS 7.

OS X 10.10

SMART Home Platform

Apple potrebbe avere in programma di lanciare una nuova piattaforma software che permetterà all’iPhone di controllare luci, sistemi di allarme e altri gadget domestici, questo secondo un recente rapporto del Financial Times.

La Mossa di Apple nella tecnologia domestica potrebbe rivelarsi molto astuta potrebbe avvalersi di partnership con i produttori di dispositivi che introdurranno il supporto di iOS 8 in modo da avere una sorta di esclusiva, come per la società “Made for iPhone” che sviluppa accessori come cuffie e docking speaker solo per la casa della Mela.

MacBook e altri Mac

In questo ambito ci sono solamente indiscrezioni e nulla di ufficiale, probabilmente Apple sta solo pensando di dare una bella rinfrescata al suo parco macchine introducendo nuovi modelli di MacBook, MacBook PRO iMac e iMac mini.

MacBook

 

Tutto ancora è avvolto dal mistero, attendiamo domani speranzosi che molto di quello scritto in questo articolo si avveri e vi lasciamo link per la diretta streaming. E voi cosa vi aspettate dal WWDC 2014?

Diretta Streaming WWDC 2014