LG V50 ThinQ riceve a sorpresa Android 12

E’ passato ormai 1 anno da quando LG annunciava il suo addio al business degli smartphone, tuttavia l’azienda pur lasciando il settore, ha comunque mantenuto la sua promessa rispettando il supporto a lungo termine di determinati dispositivi.

Ecco quindi che a sorpresa LG V50 ThinQ ha ricevuto ufficialmente il sistema operativo Android 12, attualmente in fase di distribuzione per tutti gli utenti.

Ovviamente, trattandosi di uno degli ultimi update forniti da LG, l’aggiornamento non introduce novitĆ  importanti al di fuori dellefunzionalitĆ  per la privacy come gli indicatori del sensore attivo.

Inoltre, non sono presenti le modifiche estetiche apportate da Android 12, l’interfaccia utente resterĆ  quella di Android 11. Tutto insomma sembra suggerire che questo sarĆ  l’ultimo aggiornamento per il dispositivo.

Le principali novitĆ  di Android 12

  • Nuova grafica delle impostazioni, simile allaĀ One UIĀ (attivabile tramite ADB);
  • Feedback aptico nei controller di gioco, possibilitĆ  di inviare le informazioni relative alla vibrazione ottenute dallo smartphone al proprio controller (al momento non funzionante);
  • Nuova modalitĆ  a una mano;
  • Nuova modalitĆ  Picture in Picture (PiP), ora ĆØ possibile ingrandire la finestra di quest’ultimo in modo naturale
  • Funzione SOS, premere in rapida successione il tasto di accensione 5 volte per avviare una chiamata d’emergenza (presente un timer di 5 secondi prima che parta);
  • PossibilitĆ  di condividere la password del Wi-Fi con Nearby Share;
  • Nuove funzionalitĆ  nell’editor di screenshot integrato: Strumento gomma per cancellazioni di zone precise, Pulsante dedicato per attivare la modalitĆ  ritaglio, Immissione di sticker, Pulsanti annulla e ripeti spostati in alto, insieme ai pulsanti di condivisione ed eliminazione;
  • PossibilitĆ  di ridurre i colori troppo luminosi e brillanti (Quick Setting);
  • PossibilitĆ  di catturare screenshot “estesi”: Quando si cattura uno screenshot compare un pulsante “scroll” che porta automaticamente alla prossima pagina, cattura una nuova immagine e la unisce alla precedente; e cosƬ via finchĆ© possibile scrollare (momentaneamente non funzionante);
  • Alcuni toggle delle impostazioni sono più grandi e indicano meglio se una funzione ĆØ attiva o no. Non solo cambia il colore dello switch, ma compare una spunta bianca (se “on”) o un trattino (se “off”);
  • Swipe per eliminare la miniatura di uno screenshot;
  • Il layout delle notifiche ĆØ stato rivisto, con l’icona dell’app da cui proviene ora più grande e l’impaginazione del testo ora con un margine più ampio;
  • Nel riproduttore multimediale che compare nelle Impostazioni rapide ĆØ ora possibile specificare quante e quali app possono sfruttarlo;

Altri articoli

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics ĆØ sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttivitĆ  a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

Canali Broadcast di Instagram: cosa sono e come utilizzarli per il proprio brand

Uno dei social network più utilizzato in assoluto è...