IPhone 14 non supporterà le SIM card negli USA

A quanto pare negli Stati Uniti la nuova serie di iPhone 14 di Apple non potrà contare sulla presenza di un lettore di SIM Card fisico.

Attraverso il proprio sito ufficiale, la casa di Cupertino ha annunciato infatti che solo negli USA, l’azienda proporrà i device con il supporto Dual eSim, una versione digitale delle tradizionali SIM Card e che si stanno diffondendo poco a poco nei vari paesi del mondo.

L’adozione è ancora lenta, ma questa drastica scelta di Apple potrebbe velocizzare il processo di adozione in tutti i paesi.

Il sito ufficiale di Apple segnala che, almeno negli USA, questi sono attualmente gli operatori mobile che offrono delle eSim nei loro piani tariffari: AT&T, T-Mobile, US Cellular, Verizon, Xfinity Mobile, Boost Mobile, H2O Wireless, Straight Talk, C Spire.e altri.

Che cosa sono le eSIM?

Con il passare degli anni anche le componenti tecniche degli smartphone hanno assunto dimensioni sempre più ridotte facendo crescere di pari passo l’esigenza di ottimizzare gli spazi negli alloggiamenti per i vari elementi meccanici, e oggi – di conseguenza – le aziende sempre più fanno a gara a chi riesce a sfruttare al meglio tutti i comparti di cui si compongono i singoli device.

Uno di questi presto potrebbe essere l’ormai famoso alloggiamento della tradizionale SIM card. Alloggiamento che come sappiamo già da anni è stato sempre più ridimensionato e oggi le schede vengono vendute nell’ormai noto triplo formato proprio per consentire a tutti di utilizzarle su qualsiasi modello di telefono (sebbene il formato più gettonato sia ormai diventato il mini SIM, anch’esso tuttavia destinato probabilmente a scomparire ben presto).

Le eSIM sono un piccolissimo, quasi invisibile, dispositivo capace di contenere tutti i dati oggi presenti sulle tradizionali SIM card e quasi certamente anche di più. Le dimensioni sono davvero microscopiche. Qualcosa di molto simile è utilizzato già da anni per salvare i dati elaborati dai nostri device.

Altri articoli

Meta Quest 3 annunciato ufficialmente, prezzo e dettagli

Meta ha annunciato il visore per realtà virtuale Quest 3, con la conferma...

No Man’s Sky è arrivato su Mac, compatibile con i processori Silicon

L'arrivo dei processori Apple Silicon sta sensibilmente cambiando l'approccio...

Samsung HUB annuncia l’arrivo di Antstream Arcade e Blacknut

Samsung Electronics ha annunciato il rilascio di Anstream Arcade...

Diablo IV: disponibile il precaricamento su PC e console

Blizzard ha avviato il precaricamento di Diablo IV su...

ChatGPT arriva in Italia su iOS e con alcune novità

Come vi abbiamo riportato nei giorni scorsi, OpenAI ha...