Android 13: disponibile la quarta beta, ecco cosa cambia

Google ha avviato la distribuzione della quarta beta di Android 13, quella che solitamente dovrebbe anticipare l’arrivo della versione finale pubblica.

L’aggiornamento ĆØ come al solito disponibile esclusivamente per i dispositivi della famiglia Pixel e l’emulatore Android. Ecco le novitĆ  dichiarate nel changelog della Beta 4:

  • Risolto un problema per cui su alcuni dispositivi si potevano osservare dispositivi Bluetooth accoppiati per connettersi e disconnettersi rapidamente dal dispositivo.
  • Risolto un problema per cui l’app Google Camera si arrestava occasionalmente in modo anomalo sui dispositivi Pixel 6 e Pixel 6 Pro.

Altri problemi risolti

  • Risolto un problema per cui, quando un utente verifica la presenza di aggiornamenti di sistema navigando in Impostazioni > Sistema > Aggiornamento sistema, il sistema segnalava erroneamente Android 12 come versione Android del dispositivo, anche quando il dispositivo era giĆ  stato aggiornato correttamente a una build Android 13.
  • Risolto un problema sui dispositivi Pixel 6 e Pixel 6 Pro per cui la pagina In riproduzione a volte si bloccava sul download del database dei brani.

I problemi che si potrebbero riscontrare con la Beta 4:

Piattaforma Android

  • Su alcuni dispositivi, la luce solare intensa impedisce al lettore di impronte digitali di autenticare l’utente.
  • Le app che utilizzano OpenSSL dalla versione 1.1.1b alla 1.1.1h potrebbero non funzionare su alcuni dispositivi ARMv9. Questo problema ĆØ presente anche su alcuni dispositivi ARMv9 con Android 12.
  • Alcuni dispositivi potrebbero arrestarsi in modo anomalo se connessi a reti Wi-Fi specifiche.

Su Android TV

  • Quando le cuffie Bluetooth sono collegate, la riproduzione AV su alcune app non funziona.
  • In alcuni casi, quando si tenta di accoppiare dispositivi Bluetooth, premendo il pulsante laterale sul dispositivo ADT-3 non si attiva la ricerca di dispositivi Bluetooth. Se l’associazione remota viene persa, puoi aggirare il problema utilizzando i comandi ADB per simulare l’input remoto. In alternativa, ĆØ possibile eseguire il reflash dell’unitĆ .
  • I pulsanti del telecomando non possono essere riconfigurati utilizzando il menu Telecomando e accessori.
  • L’opzione per modificare il controllo HDMI-CEC non ĆØ attualmente presente nel menu Telecomando e accessori.
  • Quando si trasmette a TV 4K, viene mostrato solo il quarto in alto a sinistra dell’immagine.
    In alcuni casi, quando il dispositivo ADT-3 ĆØ collegato a un televisore LG, il telecomando non funziona.
  • Quando si utilizza l’app Google Play Movies, la riproduzione 4K ĆØ danneggiata da uno schermo grigio e da rumore.
  • Per i dispositivi iOS, l’app Google Home non riesce a connettersi al dispositivo ADT-3. Per aggirare questo problema, utilizza l’app Google Home su un dispositivo Android o il telecomando ADT-3.

Fonte

Altri articoli

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics ĆØ sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttivitĆ  a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

Canali Broadcast di Instagram: cosa sono e come utilizzarli per il proprio brand

Uno dei social network più utilizzato in assoluto è...