YouTube Premium e Music si aggiornano, ecco le novità

Anche se ci stiamo avviando verso la fine dell’anno, Google ha rilasciato nuovi aggiornamenti relativi alle sue app multimediali, YouTube e YouTue Music.

Partendo dalla prima, il servizio Premium di YouTube ha introdotto una gradita novità per gli utenti mobile: la possibilità di creare code da riprodurre in sequenza, come già avviene anche nell’ambiente Desktop.

La nuova funzione sarà disponibile fino al 28 gennaio per tutti gli abbonati al servizio YouTube Premium, dopodiché l’azienda deciderà come procedere con la sua implementazione. Durante questa fase di test gli utenti avranno la possibilità di dare i loro feedback per valutare la qualità della funzione.

In caso di abbonamento attiv, basterà recarsi nella voce “Impostazioni” dell’app, selezionare “Prova nuove Funzionalità” e poi “Coda di riproduzione”.

Per quanto riguarda YouTube Music, è stata introdotta una nuova funzione che permette di trasmettere sullo schermo della TV i testi dei brani musicali in riproduzione. Si tratta di una feature già presente in altri servizi, Spotify su tutti, e che permette agli utenti di cimentarsi in un karaoke “fai da te”.

L’interfaccia riproduce a schermo un testo che avanza a tempo di musica, tuttavia trattandosi di una funzione ancora in fase di testing, non è ancora accessibile per tutti gli utenti, ma solo per una cerchia ristretta.

Fonte

Altri articoli

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...