PlayStation 5: disponibile il nuovo firmware che introduce i 1440p e non solo

Sony Interactive Entertainment ha rilasciato in versione pubblica e definitiva il nuovo aggiornamento firmware di PlayStation 5, che introduce non poche novità a bordo.

L’aggiornamento include diverse funzionalità molto richieste come uscita video HDMI 1440p e elenchi di giochi, oltre a funzionalità social come la possibilità di richiedere una schermata condivisa da un membro del gruppo, visualizzare facilmente i profili di nuovi amici e ricevere una notifica che aiuterà gli utenti ad accedere più rapidamente al gioco di un amico da una chat di gruppo.

Partiamo dalla novità più importante di questo aggiornamento: l’introduzione del supporto all’uscita video HDMI in 1440p. Questa consentirà ai giocatori di scegliere un’impostazione visiva aggiuntiva su monitor PC e TV compatibili.

Se si sta giocando a un gioco con una risoluzione nativa più elevata come 4K, impostando la risoluzione in 1440p permette di ottenere un migliore filtro anti-aliasing attraverso il supersampling fino a 1440p di output.

Per testare se lo schermo è compatibile con la nuova risoluzione è possibile selezionare la voce “Test uscita 1440p” nelle opzioni “Schermo e video” nelle impostazioni di sistema.

Arriva la Gamelist dei giochi

Nella libreria giochi è possibile creare gli Elenchi, che rendono ancora più semplice l’organizzazione dei propri giochi.

Per iniziare, basta andare alla scheda [La tua collezione] e selezionare [Crea lista giochi], dopodiché sarà possibile selezionare i titoli da aggiungere alla lista di giochi, dandogli anche un nome specifico alla collezione.

E’ possibile avere fino a 15 liste di gioco e 100 giochi per lista di gioco. Tutti i giochi nella scheda “La tua raccolta” della Libreria giochi possono essere aggiunti a una lista giochi, inclusi i titoli su disco, digitali e in streaming.

L’accesso alle attività in corso

L’accesso alle attività in corso è stato ulteriormente semplificato, rendendo così più semplice e rapido il ripristino della propria sessione di gioco nel punto in cui la si era lasciata. Adesso inoltre è possibile chiedere agli altri utenti in un party la possibilità di condividere lo schermo, in modo da seguire le loro partite.

È stata inoltre aggiunta una schermata che permette di confrontare con le cuffie l’audio stereo con l’audio 3D.

Altri articoli

Giulio Stella lancia il corso SEO per le aziende con gstarseo.it

La SEO (Search Engine Optimization), è un campo in...

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...