Google Chrome: in arrivo il restyling grafico, le prime immagini

Chrome è stato lanciato per la prima volta alla fine degli anni 2000 ed è diventato rapidamente un successo grazie alla sua navigazione veloce, estensioni utili e design intuitivo.

Nel corso del tempo, il browser si è basato su molti di questi aspetti e ha contribuito a far progredire lo sviluppo web in molti modi. Nel corso della sua storia, inoltre, Google ha proposto vari aggiornamenti al design di Chrome sulle sue varie piattaforme.

Nel 2023, il colosso di Mountain View ha in programma di “rinfrescare” l’aspetto di Chrome con una leggera riprogettazione delle sue app.

Il lavoro su questa riprogettazione è stato individuato per la prima volta a novembre, ma da allora le modifiche si sono fatte strada in Chrome Canary. L’opzione è disabilitata per impostazione predefinita, ma è facilmente abilitabile utilizzando un flag (chrome://flags/#chrome-refresh-2023).

L’opzione è anche nelle ultime build di Chromium, ma attualmente i due mostrano in gran parte la stessa versione del redesign realizzato da Google.

Una volta abilitato e Chrome è stato riavviato, si noteranno immediatamente una manciata di modifiche. Su Windows, la riprogettazione di Google Chrome pone una separazione più netta tra le schede e l’omnibar, oltre ad adottare una leggera sfumatura blu per le schede di sfondo. In una certa misura, è un aspetto che ricorda un po’ l’interfaccia utente originale di Chrome.

Ci sono altri cambiamenti, per esempio l’interfaccia dei segnalibri adotta forme arrotondate per caselle di testo e pulsanti, in contrasto con i design rettangolari utilizzati oggi.

Ecco le immagini:

 

 

Altri articoli

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...