Wii U e 3DS: annunciata la data di chiusura degli eShop

Nintendo ha confermato che gli eShop di Wii U e 3DS non consentiranno più nuovi acquisti di contenuti a pagamento o gratuiti a partire dal 27 marzo 2023, data che sancirà la chiusura dei due store digitali.

In precedenza, era stata annunciata la chiusura per un generico “marzo 2023”, dando ai giocatori tutto il tempo per ultimare i loro acquisiti, dato che saranno tanti i titoli rilasciati esclusivamente in digitale che andranno persi con la chiusura dei relativi store.

Ricordiamo però che il Nintendo eShop permetterà di aggiungere fondi al proprio account su Wii U o 3DS.fino al 29 agosto 2022, dopodiché non sarà più possibile riscattare le gift card.

Nintendo afferma che glo utenti potranno continuare a riscattare i codici download dei giochi fino al 27 marzo 2023.

Anche dopo la chiusura di entrambi i negozi, gli utenti potranno continuare a scaricare i giochi e i DLC acquistati, ricevere aggiornamenti software e il supporto al multiplayer online. La società afferma che questa fase di redownload dei contenuti acquistati continuerà ad essere attiva per il prossimo futuro.

Come parentesi alla notizia, Nintendo annuncia inoltre che i saldi di Fire Emblem Fates per 3DS termineranno il 28 febbraio 2023, un mese prima della chiusura dell’eShop 3DS. Il suo DLC, che aggiunge una terza storia corale, sarà ancora disponibile per l’acquisto fino al 27 marzo 2023, dopodiché sparirà per sempre

Fonte: TheVerge

Altri articoli

Meta Quest 3 annunciato ufficialmente, prezzo e dettagli

Meta ha annunciato il visore per realtà virtuale Quest 3, con la conferma...

No Man’s Sky è arrivato su Mac, compatibile con i processori Silicon

L'arrivo dei processori Apple Silicon sta sensibilmente cambiando l'approccio...

Samsung HUB annuncia l’arrivo di Antstream Arcade e Blacknut

Samsung Electronics ha annunciato il rilascio di Anstream Arcade...

Diablo IV: disponibile il precaricamento su PC e console

Blizzard ha avviato il precaricamento di Diablo IV su...

ChatGPT arriva in Italia su iOS e con alcune novità

Come vi abbiamo riportato nei giorni scorsi, OpenAI ha...