Realizzate sofisticati mostri 3D con Autodesk 123D Creature per iPad

123D Creature è un tool virtuale per “lavorare l’argilla”, pensato per modellatori amatoriali. L’applicazione consente infatti di creare forme tridimensionali plasmando oggetti in 3D con versioni digitali di comuni strumenti scultorei, per di più senza l’inconveniente di schizzarsi con l’argilla e l’acqua mentre si è intenti a forgiare una qualche creatura, per quanto elevato possa essere il livello di deformazione che si desidera applicare all’opera. Creare mostri tridimensionali può essere un modo interessante, per coloro magari negati coi pennelli eppure dotati di vena artistica, di mettere a frutto il proprio estro e le proprie capacità. Si può iniziare con semplici elementi di base (ad esempio uno scheletro) per poi proseguire la creazione in base alla propria immaginazione…

L’applicazione è simile alla già nota Autodesk 123D Sculpt, ma in più vi permette di esportare la vostra rappresentazione sul portale Sculpteo per la stampa tridimensionale (benché si parli di procedure piuttosto costose); e se acquisite dimestichezza con altri tool specifici per la resa in 3D, i file realizzati possono essere esportati come file .obj per poi essere utilizzati con i vostri programmi. Senza dimenticare che è possibile anche condividerli tramite Facebook o Twitter.

L’applicazione è stata appena rilasciata ad un prezzo promozionale di circa 1,50 euro (anziché 6,00) ed è attualmente disponibile su iTunes.

Altri articoli

Meta Quest 3 annunciato ufficialmente, prezzo e dettagli

Meta ha annunciato il visore per realtà virtuale Quest 3, con la conferma...

No Man’s Sky è arrivato su Mac, compatibile con i processori Silicon

L'arrivo dei processori Apple Silicon sta sensibilmente cambiando l'approccio...

Samsung HUB annuncia l’arrivo di Antstream Arcade e Blacknut

Samsung Electronics ha annunciato il rilascio di Anstream Arcade...

Diablo IV: disponibile il precaricamento su PC e console

Blizzard ha avviato il precaricamento di Diablo IV su...

ChatGPT arriva in Italia su iOS e con alcune novità

Come vi abbiamo riportato nei giorni scorsi, OpenAI ha...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here