OnePlus e Oppo: nel 2022 il primo top di gamma con OS unificato

OnePlus e Oppo hanno iniziato a svelare i loro piani per il futuro dopo la recente fusione dei due gruppi. Pete Lau, presidente di OnePlus, ha confermato che nel corso del 2022 arriverà il primo smartphone top di gamma dotato di un nuovo sistema operativo che unifica, sotto un nuovo brand, l’attuale OxygenOS e ColorOS di Oppo.

Combinando le nostre risorse software concentrandoci su un sistema operativo unificato e aggiornato per i dispositivi OnePlus e OPPO a livello globale, uniremo i punti di forza di entrambi in un sistema operativo ancora più potente: l’esperienza veloce, fluida e senza appesantimenti di OxygenOS, e la stabilità e la ricchezza di funzionalità di ColorOS.

Ai microfoni di The Verge Lau ha anche confermato che per il momento non è previsto il rilascio di un nuovo smartphone appartenente alla serie T, ma arriveranno comunque altri prodotti legati sempre al brand.

Nonostante la fusione tra i brand l’azienda proseguirà sulla sua politica commerciale improntata alla diversificazione delle fasce di prezzo grazie alle attuali serie di successo già in commercio, ovvero R, Nord, Nord N e Nord CE. L’azienda sembra voler rimarcare quanto già dichiarato nei mesi scorsi: gli utenti non avranno da storcere il naso e ogni cambiamento andrà ad arricchire o migliorare l’offerta originale proposta dall’azienda.

Fonte

Altri articoli

Meta Quest 3 annunciato ufficialmente, prezzo e dettagli

Meta ha annunciato il visore per realtà virtuale Quest 3, con la conferma...

No Man’s Sky è arrivato su Mac, compatibile con i processori Silicon

L'arrivo dei processori Apple Silicon sta sensibilmente cambiando l'approccio...

Samsung HUB annuncia l’arrivo di Antstream Arcade e Blacknut

Samsung Electronics ha annunciato il rilascio di Anstream Arcade...

Diablo IV: disponibile il precaricamento su PC e console

Blizzard ha avviato il precaricamento di Diablo IV su...

ChatGPT arriva in Italia su iOS e con alcune novità

Come vi abbiamo riportato nei giorni scorsi, OpenAI ha...