Nokia lavora duramente su Instagram

Dopo le dichiarazioni di Kevin Systrom, CEO di Instagram dello scorso 25 Giugno, sembrava che l’applicazione più conosciuta per la condivisone delle foto sarebbe stata annunciata a brave anche per gli utenti di Windows Phone, purtroppo ancora nulla di fatto. Ora che i Nokia Lumia stanno puntando molto sulla fotografia come il recente Lumia 1020 o anche il Lumia 925, diventa quantomai necessaria l’applicazione che di certo non può mancare nello Store Microsoft. Ecco che allora anche Nokia scende in campo nella realizzazione dell’app e le dichiarazioni di un manager della casa finlandese (Brian Biniak), responsabile dello sviluppo dell’app, ha ammesso che lo sviluppo è ancora in corso e che stanno lavorando duramente, dichiarando inoltre: 

Stiamo operando a stretto contatto con Facebook e su tutti i tipi di dispositivi. Microsoft ha una stretta relazione con il social network, come dimostra la presenza di Bing in Facebook. Su Instagram stiamo lavorando alacremente“.

Sicuramente le dichiarazioni continuano quantomeno a far sperare nel prossimo arrivo di Instagram su Windows Phone 8, il problema è quando… Gli utenti stanno aspettando ormai da parecchio tempo e la mancanza di un’app del genere su dispositivi che puntano alla fotografia è senza dubbio una mancanza grave. Voi che ne pensate?

 

Altri articoli

Giulio Stella lancia il corso SEO per le aziende con gstarseo.it

La SEO (Search Engine Optimization), è un campo in...

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here