Le statistiche dei Browser più usati nel 2012 dicono: Safari per il mobile, Internet Explorer per il desktop!

Con la fine del 2012 e l’arrivo del 2013 è tempo di statistiche, ed ecco che ne arriva una molto interessante e che riguarda i browser maggiormente utilizzati per navigare su Internet…

Per quanto riguarda il mondo mobile, anche lo scorso anno è stato un predominio di Safari con ben il 60% di utilizzo, grazie soprattutto alle vendite dell’iPad che rimane ancora incontrastato nelle vendite dei Tablet. Al secondo posto ed in costante crescita il browser fornito da Google con i sistemi Android con un buon 22%. Al terzo posto troviamo un ex re, Opera Mini, ormai però in caduta libera anche se continua a detenere il 10% di utilizzo.  Gli altri browser si spartiscono le briciole rimaste con una percentuale di 1.77 per Blackberry, ed un 0.77% per Nokia Symbian. Nota a parte per l’1% di utilizzo da parte del browser IE di Microsoft Windows Phone, che potrebbe sembrare poco, ma considerando che il sistema operativo è stato rilasciato solo 2 anni fà, ci fa  capire che la crescita c’è e che nel 2013 salirà molto in alto nelle classifiche.

Browser Mobile

 

Per quanto riguarda il mondo Desktop le cose cambiano e molto, infatti qui la fa da padrona Microsoft che con il suo Internet Explorer 9 possiede il 55%. Al secondo posto, stabile ormai da anni abbiamo Firefox di Mozilla con il 20% e al terzo Chrome con il 18%. Safari, Opera e gli altri innumerevoli browser si spartiscono il rimanente 10%.

Browser Desktop

 

Altri articoli

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

Freelance del digitale: 7 strumenti che non possono mancare

Nel mondo del lavoro freelance, specialmente per chi lavora...

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here