La versione iOS di Google Play Books si allinea ad Android

Si aggiorna la versione per iOS di Google Play Books, apportando sostanziali miglioramenti nella stabilità e nelle prestazioni e consentendo all’utente, nella modalità di testo scorrevole, di toccare e tenere premuto il nome di un luogo per visualizzarne la descrizione e la mappa; sembra inoltre che il “pacchetto” comprenda un manuale utente e supporto per EPUB books…

Ebbene sì, parrebbe proprio uno dei pochi casi in cui tocca a iOS mettersi al passo con Android (e non viceversa), il quale ricordiamo aver già dallo scorso settembre implementato l’applicazione in questione con questa funzione straordinaria di individuazione di un punto geografico citato in un libro o in una mappa e descrizione del luogo stesso con successiva visualizzazione tramite Google Maps, attraverso la medesima operazione.

Del resto, è lo stesso nome dell’applicazione – cioè Google Play Books – a sancire il ruolo primario giocato da Android relativamente a tale progetto, laddove di norma spetti a iOS la veste di precursore in ambito software (benché attualmente i due sistemi dispongano di materiale ormai pressoché equivalente), tant’è che gli stessi sviluppatori generalmente si rivolgono ad esso in primo luogo e poi solo in un secondo tempo ad altre piattaforme quali Android.

Altri articoli

Giulio Stella lancia il corso SEO per le aziende con gstarseo.it

La SEO (Search Engine Optimization), è un campo in...

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here