GBoard, la tastiera per iPhone di Google che fa anche le ricerche

Google ha appena lanciato GBoard, la prima tastiera per iPhone del colosso di Mountain View impreziosita dalla presenza di un motore di ricerca integrato. L’ufficialità è giunta in queste ore, sebbene l’applicazione di cui trattasi – già disponibile in via gratuita all’interno dell’App Store USA di iOS – è al momento prerogativa saliente del solo territorio americano; resta ancora da valutare la tempistica circa una sua estensione ad altri mercati (già invero promessa da Google con la futura aggiunta di altre lingue) così come il rilascio (annunciato dallo stesso colosso di Mountain View) per dispositivi mobile equipaggiati dal sistema operativo Android.

GBOARD, UNA TASTIERA COMPLETA

GBoard riprende innanzitutto pedissequamente l’interfaccia estetica della tastiera per iPhone installata di default sul software di Apple, mettendo altresì in mostra una certa completezza e poliedricità: potremo dunque completare la parola digitata nel dato campo di testo mediante il suggerimento automatico posto sopra i tasti QWERTY, oppure comporre la frase facendo leva sul meccanismo Glide Typing, che permette di scorrere il dito da un tasto all’altro, sulla scorta delle movenze di Swipe ed affini; presenti inoltre le ormai classiche emoji pronte a contornare i messaggi.

LA TASTIERA PER IPHONE DI GOOGLE CHE VI FA RISPARMIARE TEMPO

Ma la vera novità della tastiera Google progettata ad-hoc per iPhone ed iPad è il motore di ricerca integrato. L’obiettivo del colosso di Mountain View è di velocizzare le varie operazioni, mettendo a disposizione dell’utente un comodo form integrato alla keyboard per cercare contenuti, immagini e persino emoticon. Immaginate, ad esempio, di dover dare informazioni ad un amico relativamente ad un dato locale: in una situazione normale si dovrebbe uscire dall’applicazione di messaggistica utilizzata (WhatsApp e similari), aprire il programma di browser web, cercare il nome del ristorante, prendere visione dell’indirizzo e scriverlo (chiudendo l’app Internet ed aprendo nuovamente quella di messaggistica) al nostro contatto.

POCHI PASSAGGI E TUTTO INTEGRATO: IL CORE DI GBOARD E’ LA RICERCA

Operazioni invero semplici e consuetudinarie, ma che peccano tuttavia di immediatezza. Con GBoard, Google vuol dunque sdoganare qualsivoglia compito di ricerca, integrando dunque dentro la tastiera per iPhone e iPad un comodo form per trovare in rete tutto ciò di cui si ha di bisogno. Basterà a tale stregua cliccare sul bottone G posto accanto ai suggerimenti automatici e cercare ciò che si desidera: i risultati compariranno sotto forma di schede che, se selezionate, potranno esser integrate nel messaggio e pronte ad essere condivise. GBoard per iPhone e iPad è alla sua prima versione ma le premesse per un suo successo sembrano esserci tutte: vedremo in prosieguo come si evolverà la nuova tastiera Google e, soprattutto, quando sarà possibile fruire della keyboard anche in Italia. Di seguito invece un video illustrativo concernente le novità di GBoard.

via

Altri articoli

Hackathon: cos’è e cosa offre a chi partecipa

Ogni giorno nuove parole fanno il loro ingresso nel...

Intercettazioni: quanto costano ogni anno allo Stato italiano

Ogni nazione presenta delle spese annuali ritenute indispensabili per...

Come creare una postazione di smart working nella propria camera

Conosciuto, apprezzato e utilizzato come tipologia di lavoro in...

I migliori dispositivi mobili da acquistare

Vivendo oggi nell’era tecnologica, il mondo sta compiendo passi...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here