Ubuntu touch include ora una guida dettagliata del sistema operativo

Sicuramente con tutte le notizie circolate in questi giorni sui vari iPhone, Note 3 e LG G2 qualcuno di voi avrà dimenticato che Ubuntu Touch, il sistema mobile dell’omonima casa, è quasi pronto a partire. Il progetto pilota è arrivato ad un livello accettabile per far si che la versione finale del sistema operativo sia pronta per Ottobre insieme al sistema per Desktop Ubuntu 13.10.

Ubuntu Touch ovviamente ha ancora molta strada davanti ma le cose promettono bene. Il video che vi mostriamo offre un piacevole tour completo per l’utilizzo del dispositivo che partirà al primo avvio del telefono. Ovviamente i più esperti la riterranno inutile vista la familiarità acquisita con i vari dispositivi touch, ma questa procedura fornisce una dettagliata spiegazione di come possa essere semplice imparare i gesti da utilizzare sul dispositivo, e sicuramente aiuterà tutti coloro non sono così esperti e che si avvicinano per la prima volta su di  uno smartphone ad uso tattile. La guida mostra semplicemente lo scorrimento da destra per sbloccare il dispositivo, dalla cima per raggiungere le varie impostazioni e le notifiche, e da sinistra per ottenere la barra di avvio.

http://www.youtube.com/watch?v=HreKruXnn_A

La guida al momento è incompleta e verrà integrata di ulteriori contenuti. Per chi volesse provare il sistema operativo sul proprio smartphone Google potrà utilizzare le Daily Build di Ubuntu seguendo attentamente la guida a questo link, facendo sempre attenzione a quello che state facendo (keyforweb non esorta questo tipo di procedure e non si prende nessuna responsabilità in merito a guasti o brick).

Altri articoli

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here