SwiftKey presenta “Layouts for Living”

L’ultima versione di SwiftKey è ora disponibile su Google Play. Questa versione include una serie di nuove funzionalità pensate per migliorare radicalmente il modo di interagire con la tastiera, permettendoci di accedere a tre layouts differenti, i quali possono essere ridimensionati, sganciati e posizionati in qualunque parte dello schermo; vediamole:

LayoutCompatto: Su molti telefoni di grandi dimensioni può essere difficile poter inserire il testo e tenere il telefono con una sola mano . Questa nuova caratteristica riduce la larghezza della tastiera e consente una più facile digitazione con una sola mano o usando le gesture SwiftKey Flow. È possibile passare dal lato sinistro o destro dello schermo a seconda del nostro bisogno.
Layout Pollice: Per chi ama scrivere su tablet o telefoni in modalità orizzontale, la tastiera può essere divisa in due aree , consentendo veloce l’accesso ai tasti e la comoda digitazione con entrambi i pollici. Questa modalità può essere disinserita dalla base dello schermo per una flessibilità ancora maggiore.
LayoutCompleto: la tastiera ha una larghezza tradizionale e gli utenti possono optare per un layout esteso che è simile alla presentazione di una tastiera fisica. Questa disposizione ha i tasti cursore sinistro e destro e il backspace è posizionato sopra il tasto invio, il che rende più facile da scrivere con due mani.

L’aggiornamento è stato soprannominato “Layouts for Living” perché, a detta degli sviluppatori, ci aiuterà a sfruttare al meglio i nostri dispositivi mobile.

Di seguito il video dimostrativo e il link per il download dell’applicazione.

Badge-Google-Play

 

 

Altri articoli

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here