Samsung presenta il cellulare ecologico: Samsung S7550 Blue Earth

Il Samsung S7550 Blue Earth è un GSM/UMTS dotato di un display TFT touchscreen da 3 pollici con risoluzione 240×400 pixel e da 16 milioni di colori; la memoria interna è di 130 MB espandibili con MicroSD e dispone di connettività Wi-fi, tecnologia HSDPA, tecnologia Bluetooth. La fotocamera digitale integrata è da 3,2 megapixel ma dispone anche di una seconda fotocamera utilizzabile per le videochiamate. Altre funzionalità: GPS integrato, lettore multimediale e radio FM con sistema RDS.
Fino a qui le caratteristiche di questo telefono Samsung sembrerebbero relativamente nella media dei cellulari di ultima generazione e da poco immessi sul mercato, ma l’ S7550 Blue Earth vanta tre importanti aspetti innovativi, positivi ed… ecologici. Sì, avete capito bene: ecologici. Infatti questo smartphone può essere caricato – tramite un apposito pannello integrato – con l’energia solare, è stato realizzato esclusivamente con materiali riciclati e, per concludere, i suoi componenti non contengono sostanze tossiche. Samsung, con questo modello, ha saputo dimostrare come si possano unire in un solo cellulare modernità, qualità tecniche, design accattivante e piacevole e soprattutto vantaggi ecologici straordinari. Fattori che dovranno presumibilmente diventare la prerogativa di base per i cellulari del futuro. Ma del futuro prossimo…

Altri articoli

Iliad: arriva la nuova promo con 100 Giga

L'operatore telefonico Iliad ha lanciato una nuova promo chiamata...

LG porta in Italia i nuovi monitor OLED UltraGear

Dopo averli presentati a Las Vegas in occasione del...

Realme C55: arriva lo smartphone più competitivo della fascia media

Realme ha lanciato anche sul territorio italiano il nuovo...

Honor 70 Lite annunciato, già disponibile in Italia

Honor ha annunciato un nuovo smartphone economico chiamato Honor...

Oppo Pad 2 annunciato, prezzo e specifiche

Oppo ha annunciato il Pad 2 in Cina insieme...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here