PlayStation 5 si aggiorna con il VRR: ecco la lista dei primi giochi ottimizzati

Si è fatto attendere più del solito, ma finalmente il supporto al VRR /Variable Refresh Rate) è finalmente arrivato su PlayStation 5.

L’aggiornamento è già in fase di distribuzione nel momento in cui scriviamo e diversi utenti ne testimoniano già la presenza sulla loro console. In concomitanza all’arrivo di questa richiestissima funziona, diversi sviluppatori stanno rilasciando in queste ore degli aggiornamenti nei loro giochi che implementano proprio il supporto al VRR.

Ecco la lista:

  • Astro’s Playroom
  • Call of Duty: Vanguard
  • Call of Duty: Black Ops Cold War
  • Destiny 2
  • Devil May Cry 5 Special Edition
  • DIRT 5
  • Godfall
  • Marvel’s Spider-Man Remastered
  • Marvel’s Spider-Man: Miles Morales
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Tiny Tina’s Wonderlands
  • Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
  • Tribes of Midgard

Per chi non avesse familiarità, la VRR è una funzione che sincronizza la frequenza di aggiornamento di un display con l’output grafico della PS5 e punta a ridurre gli artefatti visivi, lo screen tearing e i problemi di frame pacing. La feature è già disponibile su Xbox Series X e Series S.

La funzione di VRR può essere abilitata anche per i giochi che ufficialmente non la supportano. Per abilitarla o disattivarla, basta recarsi dal menù delle impostazioni della console e spuntare il tasto “VRR”.

Fonte

Altri articoli

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

Freelance del digitale: 7 strumenti che non possono mancare

Nel mondo del lavoro freelance, specialmente per chi lavora...