Mediatek: il nuovo chip Dimensity arriverà a novembre

L’anno scorso, MediaTek ha introdotto Dimensity 9000, il suo primo chipset prodotto con TSMC a 4 nm, il primo a utilizzare il core Cortex-X2 ad alte prestazioni con architettura ARM.

Con l’avvicinarsi di novembre e l’annuncio dello Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm dietro l’angolo, MediaTek ha anche in programma di lanciare il suo nuovo chipset di punta, il Dimensity 9200 .

Secondo Digital Chat Station, MediaTek sta già lavorando al Dimensity 9200, “saltando” il Dimensity 9100. Anche il leaker Ice Univere ha fornito alcune informazioni aggiuntive, affermando che il nuovo processore utilizzerà ARM Core Cortex-X3 e GPU Immortalis G715.

L’ARM Cortex-X3 avrà delle prestazioni migliori, superiori del 25% rispetto al Cortex-X2. La velocità di clock e l’architettura non sono state rivelate, ma il leaker garantisce che le prestazioni saranno notevolmente superiori.

Il Dimensity 9200 utilizzarà il processo produttivo a 4 nanometri di TSMC e dovrebbe arrivare su due smartphone Vivo, di cui uno della linea X90, un altro della linea OPPO Find X, oltre a un gaming phone non ancora annunciato.

Il chipset sarà la risposta di MediaTek allo Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, che sarà annunciato allo Snapdragon Tech Summit di novembre.

A differenza del Dimensity 9000 che ha impiegato mesi per arrivare sugli smartphone, i dispositivi dotati di Dimensity 9200 dovrebbero arrivare sul mercato già entro la fine del 2022.

Fonte

 

Altri articoli

Giulio Stella lancia il corso SEO per le aziende con gstarseo.it

La SEO (Search Engine Optimization), è un campo in...

Minacce emergenti: come mantenere sicura la tua rete aziendale

La sicurezza delle reti è una delle sfide più...

Come Funziona Google Analytics 4: cambiamenti e consigli per l’integrazione

Google Analytics è sempre stato un alleato inestimabile per...

10 buone abitudini nella vita digitale per essere più produttivi

L'era digitale associa la produttività a un'efficace gestione del...

E-learning: tutti i vantaggi della formazione online

Il mondo del lavoro, sempre più complesso e in...