Mediatek ha sviluppato il chip di PlayStation VR 2

In occasione dell’evento MediaTek Executive Summit 2022, è stato svelato pubbicamente che il produttore di chip è stato coinvolto nello sviluppo di PlayStation VR 2 proprio per  realizzare il cuore del visore, ovvero il processore.

Si tratta di una sorpresa ben gradita che riconferma la grande crescita di cui è protagonista la società in questi ultimi mesi, dato che un po’ tutti avevamo dato per scontato il coinvolgimento di Qualcomm nello sviluppo del chip per il nuovo visore di Sony.

PlayStation VR 2 debutterà sul mercato il 22 febbraio 2023 con un prezzo di lancio fissato a 599 Euro.

Durante questa fase di lancio iniziale, i giocatori di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo potranno inizialmente preordinare PlayStation VR2 esclusivamente tramite il negozio online PlayStation su direct.playstation.com.

I preordini inizieranno il 15 novembre e i giocatori potrebbero iniziare a registrarsi per i preordini a partire da oggi. Gli ordini da direct.playstation.com per cuffie e bundle PlayStation VR2 verranno spediti durante la settimana di lancio.

Le specifiche di PlayStaton VR 2

  • Display OLED
  • Risoluzione del pannello​ 2000 x 2040 per occhio
  • Frequenza di refresh​ 90Hz, 120Hz
  • Distanza tra lenti regolabili
  • Campo visivo 110 gradi (circa)
  • Sensori: Six-axis Motion Sensing System (giroscopio e accelerometro su tre assi)​
  • Sensore IR di prossimità
  • 4 camere nel visore e una camera tracking​IR per il tracciamento dei movimenti degli occhi
  • Vibrazione nel visore
  • Connettore USB Type-C
  • Microfono integrato e presa jack per le cuffie

PlayStation VR2 Sense Controller

  • Pulsanti controller destro: Pulsante PlayStation, Opzioni, Pulsanti Azione (Cerchio e Croce), R1, R2, Stick Destro/R3
  • Pulsanti del controller sinistro: Create, Pulsanti Azione (Triangolo e Quadrato), L1, L2, Stick Sinistro/L3
  • Sensori di movimento Six-axis Motion Sensing System (giroscopio e accelerometro su tre assi)​
  • Sensore capacitivo Finger Touch e sensore IR di prossimità
  • Grilletti Adattivi (R2/L2) e Feedback Aptico (attuatore singolo per ogni unità)
  • Porta USB Type-C
  • Bluetooth 5.1​
  • Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio

 

Altri articoli

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

Freelance del digitale: 7 strumenti che non possono mancare

Nel mondo del lavoro freelance, specialmente per chi lavora...