Android Device Manager e Google Play Music All Access arrivano anche in Italia!

Google ha rotto gli indugi e da ieri ha reso finalmente disponibili anche in Italia due servizi già attivi all’estero e che faranno la felicità di tutti gli utenti Android, parliamo di Google Play Music All Access ed Android Device Manager.

androiddevicemanager-1

Android Device Manager è un servizio già visto attraverso la realizzazione di piattaforme simili da parte dei vari produttori (ad esempio il Samsung Dive), che permette di localizzare ed eventualmente cancellare i dati di un dispositivo Android da remoto nel caso si venisse a trovare nelle mani di un malintenzionato.

Per accedere al servizio è sufficiente collegarsi al seguente link: google.com/android/devicemanager

Verranno mostrati tutti i dispositivi Android legati all’account Google attivo e sarà possibile visualizzarne la posizione attraverso Google Maps ed inoltre sarà possibile inviare degli squilli da remoto che potrebbero aiutare a localizzare il device. Inoltre impostando il ripristino dei dati di fabbrica aprendo l’applicazione “Impostazioni Google” sul dispositivo e selezionando la casella di controllo in Gestione dispositivi Android, nella peggiore delle ipotesi sarà possibile cancellare, sempre da remoto, tutti i dati presenti sul dispositivo così da non lasciarli in mano a sconosciuti.

Android Device Manager è veramente molto semplice, intuitivo e completamente in Italiano per cui vi consigliamo di abilitarlo fin da subito sul vostro device Android.

Ma come detto le novità per Google in Italia non finiscono qui, infatti da poche ore è arrivato ufficialmente anche Google Play Music All Access che permette di accedere a milioni di canzoni e ovviamente in streaming.

allaccess2

Google Play Music All Access è un servizio in abbonamento ed ha un costo (in promozione per chi si abbona entro il 15 Settembre) di 7.99€ al mese, quindi un costo inferiore anche al diretto concorrente Spotify.

Google Play Music All Access può essere attivato fin da subito attraverso l’applicazione Google Play Music direttamente dal tablet o dallo smartphone selezionando la voce Music Unlimited ed in via promozionale verrà attivato un abbonamento di prova gratuita della durata di 30 giorni al termine dei quali potrete decidere se procedere con l’abbonamento da 7.99€ al mese o disdire il tutto.

allaccess3

Al momento Google non ha fornito il prezzo dell’abbonamento mensile che verrà applicato al termine della promozione iniziale così come non ha fornito indicazioni su abbonamenti semestrali od annuali. Bisognerà per tanto attendere ulteriori informazioni a riguardo.

allaccess4

Nel frattempo vi consigliamo di attivare entrambi i servizi e provare tutte le novità introdotte da Google in queste ore!

Altri articoli

Meta Quest 3 annunciato ufficialmente, prezzo e dettagli

Meta ha annunciato il visore per realtà virtuale Quest 3, con la conferma...

No Man’s Sky è arrivato su Mac, compatibile con i processori Silicon

L'arrivo dei processori Apple Silicon sta sensibilmente cambiando l'approccio...

Samsung HUB annuncia l’arrivo di Antstream Arcade e Blacknut

Samsung Electronics ha annunciato il rilascio di Anstream Arcade...

Diablo IV: disponibile il precaricamento su PC e console

Blizzard ha avviato il precaricamento di Diablo IV su...

ChatGPT arriva in Italia su iOS e con alcune novità

Come vi abbiamo riportato nei giorni scorsi, OpenAI ha...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here