
Huawei Mate 10
Huawei Mate 10 non è solo un prodotto ma una categoria intera di dispositivi assolutamente eccezionali. Questi si dividono in standard, Lite, Pro e Porsche Design. Da noi la versione standard non è prevista, ma possiamo ritenerci fortunati avendo a disposizione i tre modelli migliori. La variante Pro, ad esempio, grazie a uno schermo meno risoluto garantisce un’autonomia migliore. Allo stesso tempo la Lite è molto più appetibile per il prezzo contenuto.
Clicca per andare direttamente al punto di interesse:
Acquista il modello Lite a 305,92 € su Amazon oppure 316,13 € su Elettronica in Offerta
Specifiche

I dispositivi sono 3, tutti molto belli e tutti assolutamente prestanti. Nella versione standard e Pro troviamo anche un processore Huawei HiSilicon Kirin 970 di ultima generazione, fattore da non sottovalutare dato che in questo 2017 la sfida è proprio basata sull’architettura e le chicche di questi nuovi SoC. Gli schermi sono tutti ampi, i dispositivi tutti belli e per poter effettivamente distinguerli non resta che andare ad analizzare nel dettaglio le loro specifiche tecniche. Vi anticipiamo fin da subito che tutti i device dispongono di una batteria da 4000 mAh, eccezion fatta per la versione Lite che si ferma a 3340 mAh:
- Dimensioni di 150.5 x 77.8 x 8.2 mm standard / 156.2 x 75.2 x 7.5 mm LITE / 154.2 x 74.5 x 7.9 mm Pro e Porsche Design;
- Peso di 186 grammi standard / 164 grammi Lite / 178 grammi Pro e Porsche Design;
- Schermo da 5,9″ Q-HD standard / 5,9″ Full HD+ Lite / 6″ Full HD+ Pro e Porsche Design;
- Processore Kirin 970 per tutti, tranne Lite con Kirin 659;
- 4GB di RAM standard e Lite / 6GB di RAM Pro e Porsche Design;
- Fotocamera posteriore da 12+20 megapixeo F/1.6 standard, Pro e Porsche Design / 16 megapixel LITE;
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel per tutti, 13 megapixel Lite.
- Connettività nano SIM, LTE, Wi-Fi ac (2,4 e 5 GHz), Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.2, GPS, NFC e USB Type-C.
![]() Android5.9"20 MP8 core64 GB Osservando le caratteristiche della scheda tecnica dello smartphone Huawei Mate 10 possiamo capire fin da subito che questo dispositivo con Sistema Operativo Android 8.0 Oreo… |
Immagini
Principali Caratteristiche
I dispositivi partono tutti da un livello di ottimizzazione eccezionale. Huawei Mate 10 Lite rimane il nostro preferito perché propone ad un prezzo decisamente contenuto uno schermo enorme e risoluto, un processore veloce, tanta memoria RAM, una fotocamera pazzesca e numerose chicche a livello di software. Huawei Mate 10 Pro è invece più potente, ma anche più costoso. In realtà non capiamo come sia possibile che un prodotto “Pro” disponga di uno schermo meno risoluto della versione standard, ma saranno state scelte studiate ad hoc dalla casa. Autonomia assolutamente eccezionale per tutti i terminali, processore potentissimo e comparto fotografico di un certo livello. Insomma, dispositivi promossi a pieni voti.
Per seguire tutte le novità in merito ai prodotti continua a scorrere la pagina

Huawei Mate 10 Pro: ufficiale il rilascio di Android 9 Pie

Mate 10 Pro, in arrivo l’aggiornamento EMUI 8.1: al via il programma Open Beta

Huawei Mate 10 in offerta da 499 euro con la nuova campagna rimborso ufficiale

Huawei Mate 10 Lite in Italia si aggiorna

Mate 10 Pro riceverà le funzioni AI di P20 con l’aggiornamento Android 8.1 Oreo

Mate 10 Pro, nuovo aggiornamento porta miglioramenti e patch di sicurezza di marzo

Mate 10 Pro, arriva finalmente il Face Unlock

Offerta Huawei Mate 10 Pro per la festa del papà

Huawei Mate 10 Lite: disponibile ufficialmente il Face Unlock

Mate 10 Pro, in arrivo nuovo importante aggiornamento di ottimizzazione

Huawei Mate 10 Pro non teme il freddo
