Google brevetta un sistema che memorizza ciò che vediamo

Google brevetta un nuovo sistema che memorizza ciò che vediamo, tutti i dettagli

Una stupenda giornata passata con la propria ragazza, un viaggio con degli amici, un compleanno festeggiato al mare, in futuro non sarà più necessario scattare moltissime foto con il proprio smartphone, tablet o macchina fotografica, tutto ciò che avremo osservato potremo rivederlo tranquillamente in un secondo momento, quando vogliamo, sul display di una tavoletta digitale o eventualmente computer.

Entrando nello specifico, l’ipotesi è contenuta in un brevetto di Google, che ha immaginato incredibilmente la possibilità di registrare, tramite dispositivi indossabili, video poi fatti vedere su smartphone e da qui salvati nel cloud. Di conseguenza servirà fare una semplice ricerca, per esempio “viaggio con gli amici”, per rivivere magicamente qualsiasi ricordo.

L’utente, si legge nel brevetto, potrà porre domande di cui non sa oppure ormai, essendo passato diverso tempo, non ricorda più la risposta, per esempio “Quanti eravamo alla festa al mare?”

Quale è lo scopo di Google?

In poche parole, il compito di Google è quello non solo di far rivivere i ricordi migliori come quelli legati ad una festa con amici, ma anche dare un grosso aiuto nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’ambito del lavoro, in maniera particolare quando la memoria non funziona a dovere.

Cosa ne dite?

 

 

Altri articoli

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

Freelance del digitale: 7 strumenti che non possono mancare

Nel mondo del lavoro freelance, specialmente per chi lavora...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here