Corsa al nuovo iPhone 6: già in fila davanti agli Apple Store per un telefono che non esiste ancora!

Delirio da iPhone 6!

Ci si potrebbe chiedere che senso abbia intraprendere una spossante coda circa due settimane prima che un prodotto venga effettivamente reso disponibile al pubblico (ricordiamo infatti che l’iPhone 6 sarà annunciato ufficialmente il 9 settembre, per poi raggiungere gli stores dedicati non prima di una decina di giorni a seguire). Ebbene, la risposta non può che ricadere su ciò che ai nostri giorni si presenta come il Dio più venerato sulla faccia del pianeta: i soldi!

Da quel che si sa le prime due persone in fila in assoluto furono ai tempi reclutate a scopo pubblicitario con l’intento di attirarne delle altre, dietro corresponsione di un “malloppo” da $2500. La coppia finì poi col reiterare la “scenetta” per cinque anni di seguito, in accordo con l’emittente commerciale CNBC, per un compenso di $7000 che richiedeva il solo onere di mettersi in fila davanti agli stores ad ogni nuovo lancio Apple.

Oggi la missione è diventata fare la fila al posto di persone che non possono essere presenti il primo giorno d’arrivo del prodotto desiderato e che dunque pagano altri che lo facciano al posto loro. E guadagnare in questo modo è diventato un vero e proprio business, con tanto di servizi professionali all’uopo predisposti sul genere di Same Ole Line Dudes (che per inciso dichiara di aver già ricevuto sette prenotazioni per il lancio dell’iPhone 6)! Negli Stati Uniti, per essere uno dei “primi” possessori del nuovo iPhone si arriva a cifre esorbitanti; cosa che in realtà suona anche un po’ buffa se si considera che il mercato statunitense è al momento uno degli ultimi posti in cui si possa acquistare un nuovo iPhone.

Il fenomeno si sta rapidamente espandendo anche in Australia, dove siti di compagnie quali Airtasker stanno già esponendo i propri listini prezzi relativi ai servizi di “attesa in coda” offerti per l’iPhone 6 presso i locali di Sidney.

Via

Altri articoli

Lettura degli arcani minori e maggiori: differenze

Il mazzo tradizionale dei Tarocchi è composto da 78...

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here