Apple iWatch: i ricercatori hanno in mente tre metodi di ricarica!

Un rapporto pubblicato domenica afferma che Apple sta testando vari modi per ricaricare il suo iWatch senza collegare l’orologio a nessun caricabatterie. Questa ricarica dovrebbe avvenire attraverso l’uso di induzione magnetica. In questo scenario, l’orologio sarà posto su una dock per la ricarica, la quale sarà avvolta da un campo magnetico creato attraverso l’uso di corrente elettrica, che a sua volta crea la tensione necessaria per ricaricare la batteria dell’iWatch di Apple.

Un altro metodo prevede l’utilizzo di celle solari incorporate nello schermo. Ciò permetterebbe di immagazzinare energia durante il giorno per poter utilizzare l’orologio poi, durante la serata. Apple aveva anche rilasciato un brevetto su un metodo per aggiungere la carica solare su un display in vetro zaffiro, come quello che dovrebbe esserci sull’iWatch. Il dispositivo dovrebbe inoltre (secondo i rumors) disporre di uno schermo curvo di vetro che renderebbe più semplice la ricarica solare.

L’ ultimo metodo dovrebbe essere quello che permetterebbe la ricarica di iWatch attraverso il movimento. Apple ha presentato un brevetto nel 2009 per un metodo in cui l’oscillazione del braccio di una persona, può essere utilizzata per la generazione di energia per un dispositivo.

Esistono metodi in fase di sviluppo che potrebbero addirittura eliminare la batteria completamente, non solo per smartwatch, ma anche per gli smartphone.

Cosa ne pensate di questi 3 modi di ricarica per iWatch? Quale vorreste fosse applicato realmente?

Via

Altri articoli

Marketing e comunicazione: come stanno cambiando nell’era dell’AI

La comunicazione e il marketing sono cambiati radicalmente nel...

Più di un’app: l’esperienza digitale di Fineco

Negli ultimi anni, il concetto di banca si è...

Customer Journey: come accompagnare il cliente dal primo click alla fedeltà

Esistono tanti fattori importanti nel marketing e nel processo...

Freelance del digitale: 7 strumenti che non possono mancare

Nel mondo del lavoro freelance, specialmente per chi lavora...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here